Informazioni sul Palazzo Dolmabahce

Istanbul Palazzo Dolmabahce, in Turchia, è storicamente significativo in quanto centro amministrativo dell'Impero Ottomano tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo, fungendo da residenza dei sultani ottomani e in seguito dei presidenti turchi e simboleggiando la transizione dall'era tradizionale a quella moderna.

STORIA / ARCHITETTURA

Istanbul Palazzo Dolmabahce: Informazioni

Il Palazzo Dolmabahce a Istanbul, in Turchia, è storicamente significativo in quanto centro amministrativo dell'Impero Ottomano tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo, fungendo da residenza dei sultani ottomani e in seguito dei presidenti turchi e simboleggiando la transizione dall'era tradizionale a quella moderna. 

Nel cuore di Istanbul, dove lo Stretto del Bosforo intreccia la sua storia di città che unisce Oriente e Occidente, sorge il Palazzo Dolmabahçe, testimonianza dell'opulenza e della grandezza dell'Impero Ottomano. Mentre il sole illumina la facciata del palazzo con il suo bagliore dorato, la storia prende vita ei sussurri del passato invitano i visitatori ad immergersi nell'affascinante narrazione intessuta tra queste mura regali.

Istanbul Palazzo Dolmabahce: un arazzo senza tempo della grandezza ottomana

Non appena un visitatore varca l'imponente ingresso, viene immediatamente trasportato in un regno dove il tempo sembra essersi fermato. Al Palazzo Dolmabahçe, gli interni sono una sinfonia di grandiosità, dove l'eleganza europea e lo splendore ottomano si fondono per creare un insieme armonioso. Modanature e dipinti dorati che raccontano storie di diplomazia, decadenza e intrighi politici sono illuminati da lampadari di cristallo sospesi come sculture celestiali. Questi lampadari irradiano una delicata luminosità sulle decorazioni.

Una genesi maestosa

La storia del Palazzo Dolmabahce è affascinante quanto la sua architettura. Commissionato dal sultano Abdülmecid I a metà del XIX secolo, il palazzo sorse durante un periodo cruciale di trasformazione per l'Impero Ottomano. 
Completato nel 1856, sostituì il più tradizionale Palazzo Topkapi, segnando un distacco dal passato verso una visione di modernità.

L'esterno del Palazzo Dolmabahce riflette questa fusione di tradizione e innovazione. La sua facciata, impreziosita da dettagli intricati e maestose cupole, è una sorprendente fusione di eleganza europea e stile architettonico ottomano. 
Questo connubio di influenze racchiude la narrazione più ampia dell'Impero Ottomano, a un bivio, dove la storia incontra il progresso.

Un arazzo di interni

Varcando l'imponente ingresso, i visitatori vengono trasportati in un mondo dove il tempo sembra essersi fermato. Gli interni dell’Istanbul Palazzo Dolmabahce sono una sinfonia di opulenza, dove la raffinatezza europea incontra lo splendore ottomano. 
Lampadari di cristallo, sospesi come sculture celestiali, proiettano una luce soffusa su modanature dorate e affreschi che narrano storie di diplomazia, decadenza e intrighi politici.

Non si può fare a meno di ammirare la grandiosità della sala cerimoniale. Le sue dimensioni imponenti e i dettagli elaborati la rendono un punto focale del palazzo. Qui, nel 1920, fu firmato il Trattato di Sèvres, un evento storico che segnò una svolta nella dissoluzione dell'Impero Ottomano. Soffermandosi in questa sala sacra, gli echi del passato riecheggiano e il peso della storia è palpabile.

Giardini della Tranquillità

Oltre le stanze regali, Istanbul Palazzo Dolmabahce accoglie i visitatori nella serenità dei suoi giardini. Prati curati, ornati da fontane e fiori dai colori vivaci, creano un pittoresco contrasto con la grandiosità del palazzo. 
La Torre dell'Orologio, simbolo iconico di Dolmabahçe, si erge maestosa in mezzo a questa oasi verdeggiante, silenziosa testimone dello scorrere del tempo.

Passeggiando per i giardini, il Bosforo offre ai visitatori uno sfondo mozzafiato, collegando il palazzo al flusso e riflusso della vivace vita di Istanbul.
Qui, si può apprezzare la posizione strategica scelta dagli architetti, una decisione che sottolinea ulteriormente il ruolo di Dolmabahçe come ponte tra continenti e culture.

Un'odissea cronologica

Istanbul Palazzo Dolmabahce non è semplicemente una struttura statica; è una cronaca vivente della storia ottomana. Ogni stanza, ogni corridoio, svela un capitolo diverso di questo passato leggendario. La Sala del Trono, decorata con foglie d'oro e simbolismi imperiali, trasporta i visitatori in un'epoca in cui i sultani esercitavano un potere sia politico che simbolico.

L'harem, con la sua intricata rete di stanze interconnesse, offre uno scorcio sulla vita privata dell'élite ottomana. Qui, l'eco delle risate, il fruscio degli abiti lussuosi e i segreti condivisi tra queste mura raccontano di una vita avvolta nell'opulenza e nel mistero.

Eredità nella pietra

Istanbul Palazzo Dolmabahce è più di una meraviglia architettonica: è un'eredità in pietra. La meticolosa lavorazione artigianale, la fusione di culture e gli eventi storici incisi sulle sue pareti lo rendono un tesoro culturale. 
Oggi, esplorandone i corridoi, i visitatori non solo ammirano la grandiosità del passato, ma contribuiscono anche alla conservazione di questo patrimonio per le generazioni future.

In conclusione, Istanbul Palazzo Dolmabahce è una testimonianza vivente della multiforme storia dell'Impero Ottomano. Dai suoi esterni regali alle sue stanze intime, ogni aspetto di questo gioiello architettonico racconta una storia. 
Mentre il sole tramonta sul Bosforo, proiettando un caldo bagliore sulla facciata del Palazzo Dolmabahçe, quest'ultimo continua a essere un faro senza tempo, invitando tutti ad ammirare e apprezzare il grandioso arazzo della grandiosità ottomana che conserva con tanta eleganza.

Informazioni rapide sull’Istanbul Palazzo Dolmabahce

  • Nome originale: Dolmabahçe Sarayı
  • Costruito:  dal 1843 al 1856
  • Architetti: Garabet Amira Balyan, Nikoğos Balyan, Abdülhalim Bey, William James Smith, Ohannes Serverian
  • Stile architettonico: neobarocco
  • Dimensioni: circa 14.595 metri quadrati, 36 metri di altezza
  • Visitatori: oltre 1 milione 434 mila ogni anno
  • Indirizzo: Vişnezade, Dolmabahçe Cd. No:2, 34357 Beşiktaş/Istanbul

Cose da sapere sull’Istanbul Palazzo Dolmabahce

Qui puoi trovare  le domande frequenti sul Palazzo Dolmabahce e tutto ciò che devi sapere prima di visitarlo.

Conosciamo più da vicino questi capolavori dell'ingegno umano!

Dove si trova?

Istanbul Palazzo Dolmabahce si trova a Istanbul, sullo stretto del Bosforo di Beşiktaş, vicino alla stazione dei traghetti di Kabataş e allo stadio di Beşiktas.

Indirizzo: Vişnezade, Dolmabahçe Cd. No:2, 34357 Beşiktaş/Istanbul

Quanto costano i biglietti?

Il costo d'ingresso al Palazzo Dolmabahce è di circa 650 lire turche per i visitatori stranieri. Con questa tariffa, è possibile accedere a tutte e tre le parti del palazzo: Selamlık (l'edificio principale), le sale dell'harem e il museo dei dipinti. Riceverete anche un'audioguida per aiutarvi a orientarvi.

Quanto dura una visita?

Se si desidera esplorare Istanbul Palazzo Dolmabahce

con i propri ritmi, ci vorranno  dalle 5 alle 6 ore.

Con una visita guidata ci vorrebbero  dalle 4 alle 5 ore.

Qual è il periodo migliore per visitare?

Il momento migliore per visitare il Palazzo Dolmabahce è la mattina, prima dell'arrivo della folla.
Si consiglia di evitare i fine settimana, soprattutto durante le festività nazionali.

storia del palazzo dolmabahçe in basso in primo piano

Pianifica la tua visita al Palazzo Dolmabahçe

Posizione

Istanbul Palazzo Dolmabahce, un capolavoro architettonico sulle rive del Bosforo, attrae i viaggiatori con la sua ricca storia e il suo design mozzafiato. Il Palazzo Dolmabahce impreziosisce il quartiere Beşiktaş di Istanbul, con vista sullo Stretto del Bosforo.

Indirizzo:  Vişnezade, Dolmabahçe Cd., 34357 Beşiktaş/İstanbul

 >> Per maggiori informazioni

Arrivare al Palazzo 

 Il metodo più rapido e semplice per raggiungere il Palazzo Dolmabahce da Taksim è camminare per circa 10 minuti fino alla stazione del tram "Fındıklı Mimar Sinan Üniversitesi" e poi prendere la linea T1 del tram. 


Per raggiungere la stazione di Kabatas ci vogliono tre fermate. Partendo da qui, ci vorranno solo 4 minuti.


 >> Per maggiori informazioni

Orari di apertura del Palazzo 

Orari di visita: il Museo del Palazzo Dolmabahce è visitabile dalle 9:00 alle 17:00.
Giorni di chiusura: il Palazzo Dolmabahçe è chiuso ogni lunedì.
Periodo migliore per la visita:  il Palazzo Dolmabahçe è più piacevole da visitare durante le stagioni intermedie, in primavera o in autunno.

>> Per maggiori informazioni

* Dal martedì alla domenica aperto dalle 09.00 alle 17.00

* Il palazzo è chiuso il giorno di Capodanno, il primo giorno del Ramadan e il primo giorno della Festa del Sacrificio.


Il biglietto più venduto per Palazzo Dolmabahçe

Preparati per un'esperienza indimenticabile nello sfarzoso Palazzo Dolmabahçe, situato lungo lo Stretto di Istanbul. Con l'ingresso rapido e le audioguide incluse, goditi un tour ricco di spunti in uno dei palazzi più famosi al mondo. + maggiori dettagli

I biglietti combinati più popolari

Risparmia su 2 esperienze imperdibili a Istanbul! Goditi una crociera serale sul Bosforo con bevande illimitate e salta la fila al Palazzo Dolmabahçe – ideale per gli amanti della cultura. + maggiori dettagli

Include:

  • Accesso salta la fila al Palazzo Dolmabahçe e all’Harem
  • Audioguida per il Palazzo Dolmabahçe (disponibile in oltre 10 lingue)
  • Crociera di 90 minuti sul Bosforo con audioguida multilingue (oltre 5 lingue)

Scopri i tesori di Istanbul: accedi con priorità al Palazzo Dolmabahçe (con audioguida approfondita) e alla magnifica Hagia Sophia.+ maggiori dettagli

Pass Combo Miglior Rapporto Qualità-Prezzo

Con questo pass, visita 2, 4 o 10 delle principali attrazioni, ammira la Moschea Blu, fai una crociera sul Bosforo e usa i mezzi pubblici per esplorare Istanbul senza stress. Mega Risparmio e Mega Valore! + maggiori dettagli

__CONFIG_modifica_gruppo__{}__CONFIG_modifica_gruppo__

Domande frequenti sul Palazzo Dolmabahçe

Perché iSTANBUL Palazzo Dolmabahce è famoso?

Il Palazzo Dolmabahce è famoso per il suo lusso e la bellezza della sua architettura. Sembra essere opera di una sola persona, perché combina lo stile barocco europeo con quello ottomano. Durante gli ultimi anni dell'Impero Ottomano, fu il centro amministrativo. Gli interni dell'edificio sono molto raffinati, con lampadari di cristallo, grandi sale e dettagli intricati che mostrano quanto fosse lussuosa la vita a quei tempi.

Quanto costa l'ingresso al Palazzo Dolmabahce di Istanbul?

Il costo d'ingresso al Palazzo Dolmabahce è di circa 650 lire turche. Con questo prezzo, potrete accedere a tutte e tre le parti del palazzo: l'edificio principale (Selamlık), le sale dell'harem e il museo dei dipinti. Riceverete anche un'audioguida per aiutarvi ad orientarvi. >> Per ulteriori informazioni, consultare il sito. 

Posso acquistare online i biglietti per il Palazzo Dolmabahce?

Sì, è possibile acquistare i biglietti online. I visitatori del Palazzo Dolmabahce devono essere in possesso di un biglietto. È consigliabile acquistare i biglietti online in anticipo, in modo che tutto proceda senza intoppi. Questo semplifica l'accesso all'attrazione senza ulteriori complicazioni.

Come visitare iSTANBUL Palazzo Dolmabahce?

È possibile acquistare un biglietto all'ingresso del Palazzo Dolmabahce o prenotare una visita guidata. Sono disponibili visite guidate del palazzo in inglese e in altre lingue. Queste visite guidate approfondiscono la conoscenza del palazzo. Scopri di più sulle informazioni per i visitatori!

Esiste un'audioguida per visitare il Palazzo Dolmabahce?

Sì, è disponibile un'audioguida per visitare il Palazzo Dolmabahçe. L'audioguida è disponibile in inglese e in diverse altre lingue  e racconta molto sulla storia e l'importanza del palazzo. Le audioguide sono incluse nel prezzo del biglietto per l'edificio principale (selamlık). Sono disponibili all'ingresso su richiesta.